Il prossimo 2 e 3 giugno 2023 riapre il Parco della Grancia con il cinespettacolo “La storia bandita”.
La storia bandita
E’ una kermesse di teatro popolare e multimediale, unico in Italia, sinergico connubio tra musical, cinema e teatro, che in 17 anni ha portato oltre 400mila visitatori nel Parco Nazionale della Grancia, il primo Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia.
Il Cinespettacolo “La Storia Bandita” rappresenta in chiave moderna una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio. Una vicenda, quella della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia tra il 1799 ed il 1861, raccontata senza nostalgie o rancori, alla scoperta del mondo rurale lucano e delle sue inconfondibili radici.
Ideata e scritta da Giampiero Perri con la collaborazione di Oreste Lopomo, del maestro Carlo Rambaldi, vincitore di tre premi oscar, e la regia di Viktor Rambaldi, “La Storia Bandita” è prodotta dal Consorzio Eccellenze Turistiche Italiane (ETI) con il contributo della Regione Basilicata, del Comune di Brindisi Montagna e dell’Associazione di Volontari “Amici della Grancia”.
- 500 effetti pirotecnici;
- 400 fari teatrali e cinematografici;
- un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti;
- proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua
Oltre a numerosi altri effetti speciali in scena: un’esperienza “5D”, che coinvolge tutti i sensi, dando allo spettatore la sensazione di trovarsi dentro un set cinematografico che prende forma sotto i suoi occhi; una narrazione spettacolare della durata di 2 ore, animata da 300 figuranti nello splendido anfiteatro naturale della foresta della Grancia, un teatro su un dorso di montagna incantevole che ha per scenografia la vegetazione e per sipario la notte.
Prenotazione spettacolo “La storia bandita”
Il Parco della Grancia apre agli spettatori il primo weekend di giugno, per prenotare l’ingresso al Parco e lo spettacolo “La storia bandita” visita il sito:
Parco della Grancia
Prenotazione B&B Arcobaleno
La nostra struttura si trova a Potenza, in Piazzale Vilnius, 47. E’ possibile raggiungere il Parco della Grancia in soli 25 minuti di auto. Per informazioni:
Contattami su WhatsApp
Scopri tutte le attività all’interno del Parco della Grancia
Fattoria didattica | Accampamento dei briganti | Teatro dei burattini | Laboratorio del gusto | Falconeria
Seguici sui social