Oggi si celebra in tutto il mondo la “Giornata Mondiale della Pasta”, alimento simbolo della dieta mediterranea.
-
Come nasce il World Pasta Day
Manifestazione ideata da Unione Italiana Food e Intenational Pasta Organization il 25 ottobre i pastai italiani verranno coinvolti nella kermesse “Al Dente” con una serie di iniziative speciali per omaggiare l’unicità della pasta e cercare di tracciare le tendenze di consumo da qui ai prossimi 30 anni.
Il centro della Giornata Mondiale della Pasta 2019 sarà la piattaforma digitale “Al Dente” dove per 7 giorni nei menù dei ristoranti ci saranno le tendenze della pasta del futuro; i cuochi potranno esprimere la loro creatività con un piatto di pasta ispirato al tema di questa edizione: Pasta 2050. L’invito di Unione Italiana Food e IPO è esteso anche a blogger e pasta lover, che il 25 ottobre animeranno una “spaghettata virtuale” con gli hashtag #pasta2050 e #WorldPastaDay. Tutti potranno postare foto e video della loro idea di pasta del futuro, #pasta2050.
-
In Basilicata la produzione è casalinga
Secondo quanto evidenzia la Coldiretti in uno studio realizzato proprio per il World Pasta Day, in Basilicata 1 famiglia su 5 prepara la pasta fatta in casa. Segnale questo che ci spinge a pensare la nostra terra e la nostra tradizione come un passato ancora contemporaneo; che i lucani non hanno dimenticato le proprie origini e la tradizionale realizzazione della pasta fatta in casa.
Seguici su Facebook: B&B Arcobaleno
Seguici su Instagram: beb_arcobaleno